Maat, la Dea Della Giustizia Dell'antico Egitto

Maat, la Dea Della Giustizia Dell'antico Egitto PDF Author: Anna Mancini
Publisher: BUENOS BOOKS AMERICA LLC
ISBN: 2915495769
Category : History
Languages : en
Pages : 130

Get Book

Book Description
Per capire l'essenza di una civilt abbiamo bisogno di capirne l'idea di giustizia. Nell'antico Egitto, c'era una dea onnipresente che si chiamava Maat. Questa dea stata considerata dagli scienziati occidentali come la "dea della verit-giustizia," ma allo stesso tempo essi hanno ammesso di non avere capito bene il concetto di Maat che rimasto oscuro perch stato creato da gente che aveva una mentalit molto diversa dalla nostra. Ed vero che l'antico Egitto aveva una maniera di percepire il mondo all'opposto della nostra. Noi, siamo incentrati sull'aspetto materiale del mondo, mentre loro erano incentrati sull'aspetto immateriale pi importante del mondo: sulla vita. Molti testi ritrovati dimostrano che per gli antichi Egiziani, Maat era la luce solare che infondeva la vita. Quindi, per loro, la giustizia consisteva nel far circolare la vita nel microcosmo e nel macrocosmo: uno scopo del tutto ignorato dalla giustizia moderna! Una volta trovata questa chiave di comprensione, i testi egiziani che parlano di Maat e l'iconografia (specialmente la scena chiamata "della psicostasia" o "del giudizio dei morti" che mostra Maat in azione) rivelano all'uomo moderno i loro "segreti." Questo studio universitario, basato sulle fonti accademiche dell'egittologia, della filosofia del diritto e della storia delle religioni apre nuovi orizzonti per capire meglio questa affascinante civilt e approfittare delle sue conoscenze sull'energia solare e sulla maniera di usarla per creare un mondo prospero materialmente e "vitalmente," cio pieno di vita, di felicit, di salute mentale e fisica. La dott.ssa Anna Mancini, nata in Francia da genitori Italiani. Ha studiato la filosofia del diritto a Parigi e la filosofia della mente a Londra. Appassionata dallo studio del sogno, Anna Mancini, ha fatto pi di venti anni di ricerche sul processo onirico e ha creato a Parigi: Innovative You, un'organizzazione dedicata allo studio del sogno creativo. Le immagini dell'antico Egitto furono concepite per "informare" l'inconscio, come fanno anche le immagini dei sogni. Quindi siamo fortunati ad avere uno studio su Maat fatto da una ricercatrice che riunisce sia le capacit razionali accademiche sia un'esperienza del processo onirico che le permette di capire molto meglio l'iconografia dell'antico Egitto.

Maat, la Dea Della Giustizia Dell'antico Egitto

Maat, la Dea Della Giustizia Dell'antico Egitto PDF Author: Anna Mancini
Publisher: BUENOS BOOKS AMERICA LLC
ISBN: 2915495769
Category : History
Languages : en
Pages : 130

Get Book

Book Description
Per capire l'essenza di una civilt abbiamo bisogno di capirne l'idea di giustizia. Nell'antico Egitto, c'era una dea onnipresente che si chiamava Maat. Questa dea stata considerata dagli scienziati occidentali come la "dea della verit-giustizia," ma allo stesso tempo essi hanno ammesso di non avere capito bene il concetto di Maat che rimasto oscuro perch stato creato da gente che aveva una mentalit molto diversa dalla nostra. Ed vero che l'antico Egitto aveva una maniera di percepire il mondo all'opposto della nostra. Noi, siamo incentrati sull'aspetto materiale del mondo, mentre loro erano incentrati sull'aspetto immateriale pi importante del mondo: sulla vita. Molti testi ritrovati dimostrano che per gli antichi Egiziani, Maat era la luce solare che infondeva la vita. Quindi, per loro, la giustizia consisteva nel far circolare la vita nel microcosmo e nel macrocosmo: uno scopo del tutto ignorato dalla giustizia moderna! Una volta trovata questa chiave di comprensione, i testi egiziani che parlano di Maat e l'iconografia (specialmente la scena chiamata "della psicostasia" o "del giudizio dei morti" che mostra Maat in azione) rivelano all'uomo moderno i loro "segreti." Questo studio universitario, basato sulle fonti accademiche dell'egittologia, della filosofia del diritto e della storia delle religioni apre nuovi orizzonti per capire meglio questa affascinante civilt e approfittare delle sue conoscenze sull'energia solare e sulla maniera di usarla per creare un mondo prospero materialmente e "vitalmente," cio pieno di vita, di felicit, di salute mentale e fisica. La dott.ssa Anna Mancini, nata in Francia da genitori Italiani. Ha studiato la filosofia del diritto a Parigi e la filosofia della mente a Londra. Appassionata dallo studio del sogno, Anna Mancini, ha fatto pi di venti anni di ricerche sul processo onirico e ha creato a Parigi: Innovative You, un'organizzazione dedicata allo studio del sogno creativo. Le immagini dell'antico Egitto furono concepite per "informare" l'inconscio, come fanno anche le immagini dei sogni. Quindi siamo fortunati ad avere uno studio su Maat fatto da una ricercatrice che riunisce sia le capacit razionali accademiche sia un'esperienza del processo onirico che le permette di capire molto meglio l'iconografia dell'antico Egitto.

Il significato dei sogni

Il significato dei sogni PDF Author: Anna Mancini
Publisher: BUENOS BOOKS AMERICA LLC
ISBN: 2915495653
Category : Body, Mind & Spirit
Languages : en
Pages : 120

Get Book

Book Description
Ci sono persone che credono sia possibile interpretare perfettamente il significato dei sogni utilizzando le chiavi dei sogni riportate nei libri comuni sui sogni. Ci non possibile, in quanto ognuno di noi ha un particolare linguaggio onirico ed uno stesso simbolo pu significare cose molte diverse da una persona all'altra. Questo dovuto alla diversa programmazione del cervello, la quale avviene in ogni essere umano, principalmente nei suoi primi anni di vita, quando l'inconscio ed il conscio sono stati influenzati dalle prime esperienze alla scoperta dell'ambiente fisico e non fisico e dall'interazione con gli altri esseri viventi. Altre persone, si basano sulle teorie sui sogni (come quelle freudiane, junghiane ecc.) e studiano i propri sogni attraverso il filtro della teoria scelta. Questo fa si che i loro sogni ed il loro inconscio perdano la loro naturale flessibilit, vitalit ed utilit. Un modo valido invece per interpretare i sogni semplicemente quello di osservarli con occhi nuovi, senza pregiudizi e di cercare quali sono i collegamenti tra la realt del sognatore, il suo stato fisico, la sua energia vitale, il suo ambiente, e i suoi sogni. Questo tipo di studio sul sogno stato fatto per pi di venti anni, dall'autrice Anna Mancini nell'organizzazione dello studio dei sogni: "Innovative You" fondato da lei stessa a Parigi. Grazie a queste ricerche originali, Anna Mancini insegna in questo libro una tecnica unica al mondo che permette di: -interpretare in modo preciso i vostri sogni, -formulare domande al vostro inconscio ed ottenerne risposte, -utilizzare i sogni per gestire la salute fisica e mentale, -utilizzare i sogni per lo sviluppo personale, la creativit, e la prosperit materiale, -ed anche molte altre cose che scoprirete leggendo. Inoltre questo libro spiega in modo razionale, l'esistenza dei sogni premonitori ed altre capacit che il cervello umano possiede naturalmente, ma che sono ancora ritenute paranormali dalla nostra cultura. Questo libro un gioiello d'originalit e di novit nel campo dei sogni: scopritelo, cambier la vostra vita!

Dizionario Enciclopedico Sansoni

Dizionario Enciclopedico Sansoni PDF Author: Mario Niccoli
Publisher:
ISBN:
Category : Dictionaries
Languages : it
Pages : 1102

Get Book

Book Description


A History of World Egyptology

A History of World Egyptology PDF Author: Andrew Bednarski
Publisher: Cambridge University Press
ISBN: 1108916066
Category : Social Science
Languages : en
Pages : 1135

Get Book

Book Description
A History of World Egyptology is a ground-breaking reference work that traces the study of ancient Egypt over the past 150 years. Global in purview, it enlarges our understanding of how and why people have looked, and continue to look, into humankind's distant past through the lens of the enduring allure of ancient Egypt. Written by an international team of scholars, the volume investigates how territories around the world have engaged with, and have been inspired by, ancient Egypt and its study, and how that engagement has evolved over time. Chapters present a specific territory from different perspectives, including institutional and national, while examining a range of transnational links as well. The volume thus touches on multiple strands of scholarship, embracing not only Egyptology, but also social history, the history of science and reception studies. It will appeal to amateurs and professionals with an interest in the histories of Egypt, archaeology and science.

Nature and History in Modern Italy

Nature and History in Modern Italy PDF Author: Marco Armiero
Publisher: Ohio University Press
ISBN: 0821419161
Category : History
Languages : en
Pages : 315

Get Book

Book Description
Marco Armiero is Senior Researcher at the Italian National Research Council and Marie Curie Fellow at the Institute of Environmental Sciences and Technologies, Universitat Aut(noma de Barcelona. He has published extensively on-Italian environmental history and edited Views from the South: Environmental Stories from the Mediterranean World. --

The New Century Italian Renaissance Encyclopedia

The New Century Italian Renaissance Encyclopedia PDF Author: Catherine B. Avery
Publisher:
ISBN:
Category : Italy
Languages : sr
Pages : 1076

Get Book

Book Description


Proceedings of the XI International Congress of Egyptologists, Florence, Italy 23-30 August 2015

Proceedings of the XI International Congress of Egyptologists, Florence, Italy 23-30 August 2015 PDF Author: Gloria Rosati
Publisher: Archaeopress Publishing Ltd
ISBN: 1784916013
Category : Social Science
Languages : en
Pages : 754

Get Book

Book Description
Presents proceedings from the eleventh International Congress of Egyptologists which took place at the Florence Egyptian Museum (Museo Egizio Firenze), Italy from 23- 30 August 2015.

Tradition and Transformation in Ancient Egypt

Tradition and Transformation in Ancient Egypt PDF Author: Andrea Kahlbacher
Publisher:
ISBN: 9783700180050
Category : Egypt
Languages : en
Pages : 0

Get Book

Book Description
With the overall topic?Tradition and Transformation in Ancient Egypt? we tried to invite scholars working in different fields to discuss (dis)continuity of traditions and consequent cultural transformation. The main aim was to stimulate research and an exchange of ideas and to build bridges for a variety of disciplines within Egyptology.0The first impression given by the ancient Egyptian culture is that of continuity and long-lasting stability. In fact, we can observe very different kinds of transformation processes alongside unbroken tradition. These changes are visible in all areas of society: politics, art, language, economy, religion, etc. This volume gives an insight into the research presented and the results of various discussions afterwards.0In the study of ancient cultures and civilizations, the questions about what remains and what is changing are always of great importance. It is the attempt to get a deeper understanding of the life and thinking of our ancestors. Cultural changes are dynamic processes and can be caused by developments in technology, political and religious ideas or substantial experiences with diverse societies or environmental factors.0Because of this sheer panoply of possible causes, one seeks to understand transformation in ancient Egypt by asking a series of essential questions: what is the nature of a particular change, when and where did it come about, through what agency, for what purpose, which parts of Egyptian society did it affect, and how lasting were its consequences? In order to answer these questions, it is necessary to involve as many different cultural aspects as possible.

Qualitative Studies of Silence

Qualitative Studies of Silence PDF Author: Amy Jo Murray
Publisher: Cambridge University Press
ISBN: 1108421377
Category : Psychology
Languages : en
Pages : 313

Get Book

Book Description
A qualitative analysis of societal silences, demonstrating how the unsaid directs social action and shapes individual and collective lives.

The Dawn of Astronomy

The Dawn of Astronomy PDF Author: J. Norman Lockyer
Publisher: Courier Dover Publications
ISBN: 0486450120
Category : Science
Languages : en
Pages : 465

Get Book

Book Description
A pioneer in the fields of astrophysics and astro-archeology, J. Norman Lockyer believed that ancient Egyptian monuments were constructed "in strict relation to the stars." In this celebrated study, he explores the relationship between astronomy and architecture in the age of the pharaohs. Lockyer addresses one of the many points already extensively investigated by Egyptologists: the chronology of the kings of Egypt. All experts are in accord regarding the identity of the first monarch, but they cannot agree upon the dates of his reign within a thousand years. The author contends that by applying a knowledge of astronomy to the actual site orientation of the region's pyramids and temples, accurate dating can be achieved. In order to accomplish this, Lockyer had to determine the level of the ancient Egyptian ideas of astronomy. Some of his inferences have been invalidated by subsequent scholarship, but many of his other conclusions stand firm and continue to provide sensational leads into contemporary understanding of archaic astronomy.