Local, regional and ethnic identities in early medieval cemeteries in Bavaria (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2008)

Local, regional and ethnic identities in early medieval cemeteries in Bavaria (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2008) PDF Author: Susanne Hakenbeck
Publisher: All’Insegna del Giglio
ISBN: 8878144320
Category : Art
Languages : en
Pages : 173

Get Book

Book Description
Tema conduttore dell’opera è lo studio dell’etnicità altomedievale condotto attraverso l’analisi di un gruppo di cimiteri nella pianura alluvionale di Monaco di Baviera e l’esame dello sviluppo della pratica funeraria in un periodo che va dal V al VII secolo d.C. Iniziate come un atto ibrido di pratiche tardo-romane e barbariche, quando nel secolo successivo, le comunità politiche tribali si consolidarono, le modalità di sepoltura presero le distanze dalle loro origini romane divenendo apertamente barbare. Lo studio delle sepolture diviene per l’A. motivo per una più ampia riflessione sul concetto di identità e sui rapporti fra cultura materiale ed etnia. Contiene il riassunto del volume in italiano.

Local, regional and ethnic identities in early medieval cemeteries in Bavaria (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2008)

Local, regional and ethnic identities in early medieval cemeteries in Bavaria (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2008) PDF Author: Susanne Hakenbeck
Publisher: All’Insegna del Giglio
ISBN: 8878144320
Category : Art
Languages : en
Pages : 173

Get Book

Book Description
Tema conduttore dell’opera è lo studio dell’etnicità altomedievale condotto attraverso l’analisi di un gruppo di cimiteri nella pianura alluvionale di Monaco di Baviera e l’esame dello sviluppo della pratica funeraria in un periodo che va dal V al VII secolo d.C. Iniziate come un atto ibrido di pratiche tardo-romane e barbariche, quando nel secolo successivo, le comunità politiche tribali si consolidarono, le modalità di sepoltura presero le distanze dalle loro origini romane divenendo apertamente barbare. Lo studio delle sepolture diviene per l’A. motivo per una più ampia riflessione sul concetto di identità e sui rapporti fra cultura materiale ed etnia. Contiene il riassunto del volume in italiano.